Stats Tweet

Stéfano I Báthory.

Re di Polonia. Successore di Giovanni Sigismondo Szapolyai quale principe di Transilvania (1571), S.B. osteggiò la fazione favorevole all'elezione regale di Massimiliano II d'Asburgo. Sposatosi con Anna Iagellone, sorella dell'ultimo sovrano polacco, S.B. venne riconosciuto re di Polonia (1575) e incoronato l'anno seguente, sottomettendo la ribelle Danzica (1577). Riorganizzò l'esercito e, quando lo zar di Russia, Ivan IV il Terribile, occupò la Livonia, S.B. invase la Russia arrivando sino a Pskov (1581). Il trattato di pace, anche per la mediazione del gesuita A. Possevino, risultò favorevole alla Polonia che riuscì a conservare il controllo del Mar Baltico per oltre un secolo. Convertitosi al Cattolicesimo, S.B. favorì gli ordini religiosi, in particolare i Gesuiti, ma si mantenne rispettoso dei privilegi nobiliari e del clero ortodossi. I progetti espansionistici di S.B. verso Russia e Turchia, vennero interrotti dalla sua morte con la quale si estinse la discendenza al trono polacco (Somlyo', Transilvania 1533 - Grodno 1586).